ARTROSI? Fisioterapia a domicilio Monterosi, Sutri, Campagnano di Roma e dintorni

Proverò a descrivere l’ARTROSI in maniera comprensibile a tutti, e volutamente semplice per consentire la chiara individuazione del problema e le sue eventuali possibili soluzioni.
L’ARTROSI è una degenerazione della cartilagine del nostro corpo. La cartilagine è quel materiale che sta in mezzo tra tutte le ossa del nostro corpo. Va da se che senza cartilagine le ossa saranno a contatto tra di
loro senza poter, per esempio, slittare l’una sull’altra e rendere quindi così possibili movimenti altrimenti impossibili.
Quel contatto osseo darà origine ad uno sbriciolamento dell’osso stesso il cui pulviscolo darà poi origine, posandosi su altre ossa andando in giro sol sangue ovunque ,alla modificazione di queste, e magari compromettendone le funzionalità articolari .
Un dolore ammortizzato dalla cartilagine di solito è il 50 % meno intenso dello stesso dolore tra due ossa artrosiche e quindi senza cartilagine… vi assicuro che non è poco!
La cartilagine è quella che ammortizza i colpi sulle strutture ossee che altrimenti si fratturerebbero con immensa più facilità, per esempio pensando ad attività sportive come il salto in lungo, il judo – karate, il calcio etc.
Il tempo consuma la cartilagine e rende le ossa artrosiche, cioè i doloretti che accompagnano la nostra vita a qualsiasi età – ma specialmente nella terza (che si è allungata moltissimo), sono causati da questa cronica mancanza.
Altre importanti cause o concause dell’artrosi, sono:
lo stile di vita (obesità – alluci valghi – spot estremi) e l’ereditarietà (trasmissione genetica del male comporta spesso una sicura insorgenza dei sintomi – precocissima) casi in famiglia di stessa tipologia di male.
Cosa posso fare?
Sulla familiarità, una volta accertata e certificata da uno specialista , si può fare poco. Ma da qui poi partono una serie di comportamenti e strategie nel miglioramento del MIO STILE DI VITA, che ne rallenteranno la progressione e ne diminuiranno l’aggressività – in sostanza meno doloretti e qualità di vita migliore.
La cosa che fa la differenza è la Fisioterapia: scienza che migliora ulteriormente le condizioni della zona corporea colpita da ARTROSI, con l’aiuto di mani esperte e strumenti idonei elettromedicali, si procede
nella giusta direzione per un importante rallentamento della distruzione della cartilagine e conseguentemente una fortissima diminuzione del DOLORE.
Il Fisioterapista è solo un facilitatore dell’autocura che il corpo attua automaticamente.
Beh però c’è Terapista e Terapista… a voi la scelta: “non serve" ! .. ma se servisse cercatene uno che oltre alle competenze, almeno ci metta la faccia sui risultati!
Mah si sa la vita senza dolori è molto più bella, ma non dimentichiamo che la Fisioterapia è ciclica come i tagliandi per l’auto, quindi ogni 4/ 6 mesi: acqua – olio- pressione delle gomme e freni…ok?
I vantaggi del servizio a domicilio
Hai cercato un fisioterapista a domicilio, sicuramente già ne conosci i vantaggi, che possiamo racchiudere coi seguenti:
- Esonerare i familiari dall’accompagnare il paziente
- Effettuare terapie mediche in un ambiente familiare (la propria abitazione)
- Risparmiare tempo per raggiungere il centro di fisioterapia