GINNASTICA PER ANZIANI a domicilio Monterosi, Sutri, Campagnano di Roma e dintorni

Nella Nostra terza età, tutti rallentiamo e la sveltezza di un tempo diventa solo un piacevole ricordo. Quando inizia la terza età? c’è chi dice a 65 anni, chi 69, chi 75 … è tutto molto soggettivo, ma inesorabilmente arriva
Si consiglia di FARE COSE, attività di qualsiasi genere ma di tener impegnata la persona nella mente e nel fisico.
Da giovani l‘attività fisica fa bene, da anziani fa meglio! Mi spiego: da giovani spesso la palestra tende a farci belli/e ,da grandi l’attività fisica diventa una cosa seria e ci rallenta il “rallentamento".
La Bradicinesia, il rallentamento appunto va combattuta col movimento. Col passare degli anni si spengono una serie di bottoni e tocca a noi: prenderne consapevolezza – non avvilirci e reagire, riaccendendoli lentamente.
Cosa fare?
Varie sono le alternative ed ogni uno sceglie quella più adatta a sé, non esiste una verità universale.
1- Attività del ballo presso i centri anziani (ricreativa -sociale e di movimento e coordinazione)
2- Ginnastica dolce o posturale o pilates in palestre private o comunali.
3- Ginnastica per anziani a domicilio in piccoli gruppi fatta da un professionista certificato.
Ricordiamoci che il MOVIMENTO è VITA … e chi si ferma è perduto!
PS. ho scritto questo documento volutamente con linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
I vantaggi del servizio a domicilio
Hai cercato un fisioterapista a domicilio, sicuramente già ne conosci i vantaggi, che possiamo racchiudere coi seguenti:
- Esonerare i familiari dall’accompagnare il paziente
- Effettuare terapie mediche in un ambiente familiare (la propria abitazione)
- Risparmiare tempo per raggiungere il centro di fisioterapia